Credo nella libertà, nella conoscenza e nell’ascolto.

Le specie invasive: un problema da risolvere
Cosa sono le specie invasive? Quali danni provocano in Italia? Un problema da non sottovalutare: informarsi per essere consapevoli.
Vivi e fai vivere la natura in modo genuino e rispettoso facendo entrare l’educazione ambientale nella tua realtà.
Trasmetti il tuo amore per la natura con attività e laboratori per bambini e adulti che impareranno a conoscere e proteggere l’ambiente con empatia, cura e ascolto
ACHILLEA: una naturalista al tuo fianco per 6 mesi
Desideri proporre attività di educazione ambientale, ma non hai le competenze scientifiche o la sicurezza per iniziare?
Ho creato Achillea proprio per te. In questo percorso trovi scienza, didattica, obiettivi, programmazione, comunicazione, ma anche ascolto, attenzione, cura, rispetto ed empatia.
Prenota una CONSULENZA dritta al punto
Hai bisogno di un supporto mirato? Con una consulenza individuale di 1 ora lavoriamo su una strategia su misura per le tue esigenze e svisceriamo le resistenze che ti ostacolano.
Conoscere la natura è il primo passo per proteggerla
Credo nella libertà, nella conoscenza e nell’ascolto.
Dopo anni di educazione ambientale sul campo, sentivo il bisogno di aiutare altri a fare le stesso e diffondere le mie conoscenze ed esperienze: grazie alla comunicazione online ora collaboro come naturalista con chi vuole fare la differenza tramite l’educazione ambientale, quella vera.
La mia missione è racchiusa nel motto di due passi in natura “conoscere per proteggere”: la conoscenza è il primo passo per proteggere il nostro pianeta e
per poter creare opportunità lavorative in ambito ambientale
che siano davvero rispettose del territorio e degli esseri viventi che lo abitano.
🌿Guide
🌿Ebook
🌿 Blog
🌿Podcast
... e tanto altro!
Perché l’educazione ambientale può fare la differenza?
Ti dico la verità: non sono una naturalista e un’educatrice ambientale standard
L’educazione ambientale non è solo stare all’aperto, pulire il quartiere o proporre attività per bambini con elementi naturali.
È molto di più.
Significa conoscere, proteggere, portare vero benessere, progettare attività che lascino il segno e costruire un futuro più consapevole.
Perché il mondo si cambia un bambino e un adulto alla volta.
Se non sai da che parte iniziare,
L'educazione ambientale è il modo migliore che hai per stare bene e fare del bene
LE ULTIME
Cosa sono le specie invasive? Quali danni provocano in Italia? Un problema da non sottovalutare: informarsi per essere consapevoli.
Il percorso nella Costiera dei Cech si sviluppa in due tappe. La prima all’Alpe Bassetta è adatta a tutti, la seconda alla Cima Brusada è solo per esperti.
Da Bologna a Firenze: circa 130 km immersi nell’Appennino Tosco-Emiliano alla scoperta dell’antica Flaminia Militare e le bellezze tipiche locali.
Come può il Natale essere una festa sostenibile? 6 facili consigli per rispettare l’ambiente anche durante il Natale e le corse ai regali.
Il Sentiero Morbegno di 30 km si sviluppa sul versante orobico e quello retico. Un trekking urbano con partenza dalla città alpina2019. Anello orobico
Cosa vedere lungo il Sentiero del Viandante sul Lago di Como: l’ex Chiesa di San Bartolomeo Al Castello risalente al 1200 e appena inaugurata.
🌿 Cosa ricorderanno davvero i tuoi bambini tra qualche anno?...
💚 Educare davvero significa creare un legame profondo tra chi...
L’altro giorno ho scritto “montagna” nella barra di ricerca di...
Scrivimi in DM per far entrare la natura nella tua...
💬 “Vorrei portare i miei bambini fuori, ma non so...
Per offrirti una migliore esperienza, questo sito utilizza cookie di prime e terze parti e tecnologie simili. Selezionando "OK" acconsenti al loro utilizzo.
OK