In Val Zebrù: un’escursione da non perdere
Escursione in Val Zebrù, in Alta Valtellina. Alla scoperta di una valle molto panoramica, ricca di fauna e flora, tra cui numerosi cervi e stambecchi.
Escursione in Val Zebrù, in Alta Valtellina. Alla scoperta di una valle molto panoramica, ricca di fauna e flora, tra cui numerosi cervi e stambecchi.
Partendo da Ambria c’è una facile escursione che ti porta alla scoperta del bellissimo lago artificiale Venina, nell’omonima valle.
3 motivi per trascorrere l’estate in Valtellina, dove alloggiare e 5 mete da non perdere per gli amanti delle camminate, della natura e del relax.
La Val Grosina: meta che questa estate non puoi assolutamente perdere. Alla scoperta di due laghi alpini con un itinerario adattabile a tutte le età .
I dettagli della camminata da Chiareggio ai Rifugi Gerli Porro e Ventina: per trascorrere una magnifica giornata in Valmalenco. Fino ad arrivare, per chi vuole, fino al Torrione Porro e al bellissimo Lago Pirola.
Ebook gratuito. I benefici di stare in natura. Metodi alternativi alla terapia tradizionale nella ricerca del benessere e della felicità .
Chi è l’educatore ambientale? L’approccio educativo dell’outdoor education e alcune proposte pratiche di educazione ambientale.
Il trekking urbano tra le vigne e i terrazzamenti della Valtellina con destinazione il Castel Grumello. Una camminata breve e facile adatta a tutti.
La seconda tappa del Sentiero del Viandante ha diverse varianti, è tra i tratti più impegnativi ed è anche la più bella. Descrizione della variante alta.
La partenza della prima tappa del Sentiero del Viandante è davvero una delle più comode. Da Lecco a Mandello del Lario: dove mangiare e dormire.
Articoli più popolari
SENTIERI IN BRIANZA: escursione a San Genesio e 5 cose da vedere
Il Cammino di Oropa della Serra: tutto quello che devi sapere
Via degli Dei
Sentiero Morbegno: l’anello orobico della Città Alpina 2019