-
A Chiareggio in giornata: trekking in Valmalenco
I dettagli della camminata da Chiareggio ai Rifugi Gerli Porro e Ventina: per trascorrere una magnifica giornata in Valmalenco. Fino ad arrivare, per chi vuole, fino al Torrione Porro e al bellissimo Lago…
-
L’outdoor education e l’educazione ambientale
Chi è l'educatore ambientale? L'approccio educativo dell'outdoor education e alcune proposte pratiche di educazione ambientale.
-
Seconda tappa: da Mandello del Lario a Bellano
La seconda tappa del Sentiero del Viandante ha diverse varianti, è tra i tratti più impegnativi ed è anche la più bella. Descrizione della variante alta.
-
Il Sentiero del Viandante sul Lago di Como
Il Sentiero del Viandante è uno dei cammini italiani più belli: è in Lombardia, sulla sponda orientale del Lago di Como. Qui ti mostro tutti i dettagli.
-
La Val di Mello come non l’hai mai vista: il trekking all’Alpe Pioda
Il trekking in Val di Mello è una delle escursioni più gettonate della Valtellina, ma com'è fuori dal periodo estivo?
-
Cosa fare a Sondrio in 2, 3 o 7 giorni
Sondrio è la meta ideale per il trekking urbano. In questo articolo scoprirai cosa vedere in città, dove andare a camminare e dove mangiare.
-
Cosa vedere nel Monferrato in 3 giorni: trekking e città
Le colline del Monferrato sono la meta enogastronomica ideale, ma non solo. In 3 giorni potrai visitare le città più belle e fare trekking tra le vigne.
-
Cosa vedere a Sondrio: l’anello delle incisioni rupestri
Percorso ad anello per vedere le incisioni rupestri presenti nel territorio di Sondrio.
-
Trekking in Val Tartano con Itinerari: dal Ponte nel Cielo al Bivacco Rovedatti
Un trekking per valorizzare al meglio le bellezze della Val Tartano e la recentissima costruzione del Bivacco Rovedatti.
-
Il Monte Padrio: trekking invernale in Valtellina
Quello al Monte Padrio è un trekking invernale ideale per chi cerca una camminata poco impegnativa e molto panoramica. Consigliato anche per ciaspole, sci di fondo e scialpinisimo.