Tag Archives educazione ambientale

Natura e biofobie: comprendere la paura per educare meglio

Natura e biofobie: comprendere la paura per educare meglio

La paura della natura è diffusa. Parliamo di biofobie, come affrontarle e perché comprenderle è essenziale per un’educazione ambientale efficace

Condividi

Come creare un’esperienza educativa memorabile in natura

Come creare un’esperienza educativa memorabile in natura

Creare un’esperienza di educazione ambientale all’aperto che lasci un segno importante è essenziale, ma non è semplice. Scopri come si fa!

Condividi

Educazione ambientale nelle scuole: come proporla in modo efficace

Educazione ambientale nelle scuole: come proporla in modo efficace

L’educazione ambientale è una risorsa fondamentale per le scuole: scopri come renderla efficace portando la natura in classe e la classe all’aperto.

Condividi

Cos’è davvero l’educazione ambientale? (ad alto contenuto di sincerità)

Cos’è davvero l’educazione ambientale? (ad alto contenuto di sincerità)

Educazione ambientale, outdoor education, educazione e natura, laboratori esperienziali. Lasciamelo dire: tante parole e… spesso tanta confusione. Questo è il primo di una serie di articoli che ha proprio l’obiettivo di fare chiarezza. Andiamo con ordine!

Condividi

Outdoor Education: come si fa una nuova attività?

Outdoor Education: come si fa una nuova attività?

Come si progetta un’attività di Outdoor Education andando oltre l’approccio “stivaletti, giardino e via”?

Condividi

Che cos’è l’educazione ambientale?

Che cos’è l’educazione ambientale?

Che cos’è l’educazione ambientale? Nella prima puntata del podcast di due passi in natura, naturalista ed educatrice ambientale, si parla proprio di questo. Il mio approccio e le definizioni di una materia ancora misteriosa.

Condividi

Il podcast Educazione Ambientale Per Tutti

Il podcast Educazione Ambientale Per Tutti

È uscito il podcast di educazione ambientale per tutti: si parlerà di natura, cammini, trekking, esperienze sul campo, laboratori per bambini e adulti.

Condividi

Perché fare educazione ambientale (con attività pratiche)

Perché fare educazione ambientale (con attività pratiche)

Fare educazione ambientale è un lavoro a tutti gli effetti: perché è importante come disciplina a scuola e come integrarla nella quotidianità anche in famiglia. Esempi di attività pratiche.

Condividi

A scuola d’inverno: consigli utili per non rinunciare all’outdoor con il freddo

A scuola d’inverno: consigli utili per non rinunciare all’outdoor con il freddo

Si possono fare esperienze di outdoor education a scuola con il freddo? Falsi miti, problemi per educatori e insegnanti, come risolverli e consigli utili.

Condividi

Inverno: si può uscire tutti i giorni con il freddo?

Inverno: si può uscire tutti i giorni con il freddo?

Uscire tutti i giorni in natura con il freddo fa ammalare? Sfatiamo alcuni miti sull’inverno che riguardano bambini e adulti, Outdoor Education compresa.

Condividi

No any image found. Please check it again or try with another instagram account.