Lontano dalla vetta, di donne felici e capre ribelli
L’Accadimento è arrivato quando meno se lo aspettava e così, Caterina con marito, figli e cane al seguito si è ritrovata in un paesino nel cuore delle Alpi Valdostane. Scrittrice, giornalista, esperta cittadina londinese e italiana, si ritrova in “lontano dalla vetta” a parlare di capre, vita in Baita, sterpaglie bruciate e candida neve. Un libro che spesso fa sorridere e che ho letto tutto d’un fiato. Caterina parla della montagna, quella vera, raccontandola dal punto di vista di una che la montagna l’ha sempre vissuta solo come una vacanza, e neanche troppo lunga, visto che ha sempre amato il mare. Al suo fianco il Signor Stambecco e un cane calabrese la accompagnano nelle sue escursioni e lei ci parla della Regina delle Caprette, di donne forti e coraggiose, di avventure e discussioni d’alta quota – quelle classiche che conosco molto bene anche io -, della Donna dei Fiori, di…
I vostri commenti: