Il Cammino di Oropa della Serra: tutto quello che devi sapere
Il Cammino di Oropa è un trekking di 3 o 4 giorni nel cuore del biellese, in Piemonte. Un cammino adatto a tutti, facile e ricco di luoghi da visitare.
Il Cammino di Oropa è un trekking di 3 o 4 giorni nel cuore del biellese, in Piemonte. Un cammino adatto a tutti, facile e ricco di luoghi da visitare.
Per andare in montagna con il sorriso ci vuole allenamento: in queste breve guida puoi trovare molti consigli che ti aiuteranno a diventare una persona sportiva e in salute.
Da Bologna a Firenze: circa 130 km immersi nell’Appennino Tosco-Emiliano alla scoperta dell’antica Flaminia Militare e le bellezze tipiche locali.
Cosa vedere lungo il Sentiero del Viandante sul Lago di Como: l’ex Chiesa di San Bartolomeo Al Castello risalente al 1200 e appena inaugurata.
La seconda tappa del Sentiero del Viandante ha diverse varianti, è tra i tratti più impegnativi ed è anche la più bella. Descrizione della variante alta.
La partenza della prima tappa del Sentiero del Viandante è davvero una delle più comode. Da Lecco a Mandello del Lario: dove mangiare e dormire.
Il Sentiero del Viandante è uno dei cammini italiani più belli: è in Lombardia, sulla sponda orientale del Lago di Como. Qui ti mostro tutti i dettagli.
I vostri commenti: